BlogGareMezza maratona

Il primo amore non si scorda mai: la mia prima mezza maratona

Galeotta fu quella chiacchierata che mi mise in testa di correre la mia prima 21km. Era il lontano (si fa per dire) 2015 e tra una chiacchiera e l’altra sul tapis roulant in palestra, mentre percorrevo i miei soliti 10km, qualcuno mi disse “perché non provi ad aumentare un po’ il kilometraggio e correre una mezza?” 10km erano già miei, in fondo avrei dovuto aggiungere “solo” altri 11km 195m. Mi convinsi, e dopo una preparazione durata 8 settimane portai a termine la mia prima mezza maratona: la Stramilano. Non ci sono che bei ricordi legati a quella prima esperienza, quasi tutti legati al Parco di Monza, scenario dei miei allenamenti.
Da sprovveduta com’ero il primo passo fu attrezzarmi: e fu subito caccia ad abbigliamento tecnico, scarpe e gps. Le mie prime scarpe da running ufficiali che mi hanno accompagnato nell’ingresso del mondo del running furono le Asics Gel Nimbus 16: si tratta (come in tanti già saprete) di una scarpa neutra con una buona ammortizzazione, consigliatami dopo aver effettuato il test d’appoggio in un centro running
specializzato.

Corri Sara corri

È stato importante armarmi anche di maglie termiche a manica lunga e una fascia/cappellino per coprire le orecchie e poter affrontare l’inverno brianzolo: non si può pretendere di allenarsi con felpe imbottite e cappellino di pile, si finirebbe per ottenere solo l’effetto sauna e una sensazione di totale insofferenza. Mancava solo ancora un accessorio all’appello, di cui ho ignorato l’esistenza fin quando non mi è stato detto “maaa ‘ndo vaaai se il gps non ce l’hai”. Non che sia assolutamente indispensabile, si può ovviamente correre anche senza o utilizzando una delle tante app del mondo running (io personalmente ho sempre usato Runtastic), ma è superfluo dire che se si desidera fare degli allenamenti in cui si hanno parametri da seguire, un gps è fortemente consigliabile. Il mondo dei gps è vario e articolato e, come nel caso delle scarpe, mi sono fatta consigliare da chi ne sapeva più di me: ed ecco che arriva lui, Forerunner 15 di Garmin, un orologio semplice, non eccessivamente dispendioso né complicato da utilizzare, perfetto per una “matricola” come me. A quel punto non mi restava altro che… correre! Ho scoperto l’importanza del differenziare gli allenamenti per stimolare il corpo a sforzi diversi: e così arrivarono le prime ripetute, i fondi progressivi e gli immancabili lunghi. Seguivo gli allenamenti segnati sulla mia tabella in maniera certosina, nulla poteva distrarmi dal mio obbiettivo. E in men che non si dica è arrivato il giorno della gara (e la sveglia che non è suonata XD).
Nonostante tutto sono arrivata in griglia di partenza in perfetto orario, pronta ad accendere i motori. La Stramilano dei 21.195km parte in coda alla strapopolare Stramilano dei 10km, quindi intorno alle 11, decisamente tardi se si considera che le partenze delle altre gare si aggirano tra le 8:30 e le 9:30. Ricordo che faceva particolarmente caldo, ed essendomi allenata con un clima più fresco ne ho un po’ risentito, ma a rinvigorirmi e a darmi sollievo ci hanno pensato i ristori e gli spugnaggi lungo il percorso. Correre in mezzo alle strade di Milano mi è sempre piaciuto, anche quando gli anni addietro ho partecipato alla Stramilano dei 10km, mi ha sempre dato quel senso di spensieratezza e libertà senza paragoni. All’arrivo c’erano i numerosissimi volontari pronti a congratularsi e a porgermi la mia prima medaglia, la prima di una lunga serie. Un’esperienza indimenticabile, perché il primo amore non si scorda mai!

, , , , ,
Status maratoneta

Post correlati

ASICS GEL-KAYANO 30

Correre in una nuova città mi dà la sensazione di fare qualcosa che non ho mai fatto prima. Qualcosa di nuovo, inedito. Ogni senso mi sembra amplificato: la vista, l’olfatto,…

35th ASICS Austrian Women Run

Indosso la felpa della maratona di Barcellona e le GEL-CUMULUS 25 ai piedi. Sono al gate di partenza in aeroporto in attesa che una voce al microfono annunci l’inizio dell’imbarco…

Move Every Mind

Disconnessa. Da me, dagli altri, dal mondo che mi circonda. A volte è così che mi sento, disconnessa. In quei momenti cerco di mettermi in movimento. Muovermi mi fa bene,…