BlogGareMaratona

London marathon

Perché correre con gli auricolari quando puoi ascoltare qualsiasi genere musicale suonato da live band o riprodotto a tutto volume da enormi casse a bordo strada?

La maratona di Londra rimarrà nella mia memoria come un puzzle di momenti: le chiacchiere sul futuro con Davide e Gian a pochi minuti dalla partenza, la gentilezza del runner che non avevo mai visto prima nel passarmi una bottiglietta d’acqua al ristoro, l’emozione del boato sul Tower Bridge, così forte e potente da farmi venire la pelle d’oca.

Per tutto il tempo ho corso in uno stato di ubriachezza. Ero ubriaca di felicità.

Run Sara, RUN

Mi caricavo a sentire gridare il mio nome, anche se ho dubitato che tutte le urla di incoraggiamento fossero indirizzate proprio a me.

Un paio di sicuro, e sono state quelle di Loredana. Quando a pochi metri dal tagliare il traguardo ho sentito la sua voce, ho cercato il suo volto tra tutte le persone presenti in tribuna. Nel momento in cui ci siamo guardate abbiamo esultato come se in palio ci fosse la vittoria alle Olimpiadi. 

Nessuna vittoria, nessun trofeo da sollevare. Ma la gioia è stata comunque immensa, e Loredana ne è stata partecipe, lei che ha creduto in me dal primo momento in cui mi ha vista, solo qualche mese fa.

Ringrazio la corsa per farmi conoscere persone come lei, come Sandro, persone da cui posso imparare e migliorare, persone che amano questo sport con ogni singola cellula del loro copro.

Tutto il racconto della mia maratona di Londra lo trovate su Runlovers.

, , , ,
Fila Astatine
Correre in compagnia

Post correlati

E tu in cosa credi?

Credo a chi gioisce ed esulta senza controllo. Credo nelle emozioni esagerate e incontrollate. Non credo a chi minimizza i risultati, chi finge emozione e dice quello ci sia aspetta…

Accettare la stanchezza

[…] questa settimana c’è da recuperare bene… cercare di ritrovare un po’ di brillantezza e qualche sensazione positiva […]  Sono solo alcuni estratti delle mail ricevute dal mio coach nelle…

Project Run Your Way

Dove qualcosa doveva ancora accadere qualcos’altro si stava realizzando. È iniziato tutto a Berlino. Ancora una volta mi trovo a parlare di questa città che per certi aspetti mi ricorda…